Il vino come investimento
-
PERCHÉ IL VINO È UN BUON INVESTIMENTO?
La produzione costante, la domanda crescente grazie ad un interesse e ad un potere d’acquisto in ascesa, il calo dell’approvvigionamento dovuto al consumo costante, la qualità che cresce con la maturazione del vino e gli aumenti annuali dei prezzi delle nuove annate indicano che il prezzo dei vini raffinati aumenta nel corso del tempo fanno si che il vino possa considerarsi un buon investimento.
-
QUALI SONO LE CONDIZIONI DA RISPETTARE PER INVESTIRE IN VINO?
Investire in vino presuppone una vasta conoscenza riguardo vini e commercio di vini, presuppone prezzi di compravendita vantaggiosi e richiede la conservazione corretta del vino. Storicamente, l’investimento in vino era prerogativa dei collezionisti e dei commercianti di vino professionisti.
RareWine vanta un’esperienza di oltre quindici anni nel commercio di vini esclusivi e rari, un’ampia conoscenza del mercato, una rete commerciale internazionale e un proprio magazzino con una capacità di oltre due milioni e mezzo di bottiglie.
Pertanto, RareWine Invest può offrire a tutti l’opportunità di investire in vino a prezzi di mercato.
-
QUALI VINI SONO PIÙ ADATTI PER UN INVESTIMENTO?
In linea di principio, sono idonee per gli investimenti solo le annate maggiori di vini di prima scelta apprezzate dai critici, che possono essere conservate da produttori celebri e rinomati. Pertanto, meno dello 0,1% della produzione mondiale si qualifica come vino da investimento.
Inoltre, è preferibile investire su vini in perfette condizioni e conservati correttamente, e il prezzo del vino deve – giustamente – essere accattivante rispetto al mercato in generale e ad altri vini simili.
-
CHE COSA BISOGNA SAPERE QUANDO SI INVESTE SUL VINO?
RareWine Invest conosce tutte le insidie e sarà lieta di assisterti a 360 gradi, dalla consulenza, alla composizione del portafoglio, passando per l’acquisto del vino a prezzo di mercato senza accise e IVA, la conservazione in un magazzino doganale, assistenza continua e la compravendita del vino.
A meno che tu non sia già attivo a livello professionale nel commercio o nell’investimento in vino, dovresti avvalerti della migliore consulenza professionale sugli investimenti e conoscere i prezzi che regolano tale consulenza, la compravendita e i servizi correnti.