Consiglio di investimento - Borgogna - 30. aprile 2025
2022 Amiot-Servelle Direttamente Dalla Cantina
Tra 10 anni, gli appassionati cercheranno Chambolle-Musigny maturi. Assicurati la tua collezione finché è ancora disponibile.
2022 Parcel
Domaine Amiot-Servelle è uno dei migliori produttori di Chambolle-Musigny. Oggi, Prune e Antoine Amiot-Servelle guidano abilmente la tenuta e, da diversi anni, abbiamo avuto modo di visitarla e osservare da vicino le iniziative intraprese per migliorare ulteriormente una realtà già nota per la sua altissima qualità. Oggi abbiamo finalmente ottenuto l’opportunità di acquistare l’annata 2022 direttamente dalla loro cantina: poche bottiglie provenienti da una produzione già di per sé estremamente limitata.
Non abbiamo dubbi che tra 10 anni gli appassionati di vino vorranno bere Chambolle-Musigny maturi firmati Amiot-Servelle. E oggi puoi approfittare della nostra assegnazione diretta.
Domaine Amiot-Servelle: La Storia e La Tenuta
Nel prestigioso villaggio di Chambolle-Musigny, in Borgogna, si trova Domaine Amiot-Servelle, da generazioni sinonimo di vinificazione di altissima qualità.
La storia della tenuta inizia nel 1920, quando Clément Tachot fondò la proprietà con pochi appezzamenti in alcune delle migliori parcelle di Chambolle. Negli anni '50, il testimone passò al genero Jean Servelle, che lasciò subito il segno sulla produzione e ampliò le superfici vitate. Servelle fu un convinto sostenitore delle grandi tradizioni enologiche: divenne una figura di riferimento in Borgogna, costruendo una solida reputazione grazie a vini che riflettevano l’eleganza e la struttura tipiche della regione.
Una nuova era per Domaine Amiot-Servelle iniziò poi negli anni ’80, quando la figlia di Servelle, Elisabeth Amiot, prese le redini dell’azienda. Con l’ingresso del marito Christian Amiot nel 1989, la cantina di famiglia si trasformò definitivamente in quella che conosciamo oggi.
Questo segnò l’inizio di uno sviluppo continuo della tenuta, destinata a diventare uno dei nomi più riconosciuti di Chambolle-Musigny. Una tappa fondamentale nella crescita del domaine fu la conversione anticipata alla viticoltura biologica, avviata già nel 2003 e certificata nel 2008. Una scelta cruciale per garantire una produzione sostenibile e rispettosa della natura, che resta tutt’oggi un pilastro della filosofia aziendale.
Nel corso degli anni, Domaine Amiot-Servelle ha esteso i propri vigneti fino a circa otto ettari, concentrati soprattutto a Chambolle-Musigny, ma con parcelle anche in aree prestigiose come Clos Saint-Denis e Charmes-Chambertin.

La Nuova Generazione: Prune e Antoine
Oggi sono i fratelli Prune e Antoine Amiot-Servelle a guidare Domaine Amiot-Servelle, portando avanti l’eredità e le tradizioni di famiglia. Con solide competenze in enologia e gestione dei vigneti, hanno introdotto nuove prospettive e metodi innovativi nella tenuta, mantenendo al contempo il rispetto per la filosofia che da generazioni guida Domaine.
Prune Amiot-Servelle, enologa di formazione, è tornata a Chambolle-Musigny nel 2011 dopo esperienze in Côte-Rôtie e presso la rinomata Maison Jaffelin a Beaune. La sua esperienza e passione per la vinificazione l’hanno rapidamente resa il cuore pulsante della produzione enologica a Domaine Amiot-Servelle. Ha lavorato con metodo per affinare la vinificazione, riuscendo a coniugare lo stile classico della Borgogna con tecniche moderne che permettono ai vini di riflettere il terroir, offrendo al contempo un’eleganza che li rende attraenti sia in gioventù che con l’invecchiamento.
Antoine Amiot-Servelle è entrato nel domaine nel 2017. Con un background in gestione vitivinicola e viticoltura, ha assunto naturalmente la responsabilità delle operazioni nei vigneti. Grazie alla sua competenza nelle tecniche di coltivazione sostenibili, ha avuto un ruolo centrale nell’attuazione di nuove iniziative volte a ridurre l’impronta ecologica della tenuta, garantendo al contempo che ogni grappolo venga raccolto nel momento ottimale per esprimere al meglio il terroir.
Antoine ha inoltre avuto un ruolo determinante nello sviluppo delle nuove strutture del domaine, tra cui una nuova cantina completata nel 2022. Progettata secondo i principi della vinificazione per gravità, questa struttura riduce la necessità di pompe e quindi l’interferenza meccanica durante la vinificazione. In questo modo si preserva l’integrità naturale delle uve, un aspetto centrale nei vini prodotti sotto la loro guida.
Prune e Antoine lavorano a stretto contatto, creando un equilibrio armonioso tra vinificazione e lavoro in vigna. Formano una squadra affiatata e la loro capacità di collaborare efficacemente si riflette nella qualità eccellente dei vini che continuano a produrre. Sono riusciti a costruire sul solido fondamento posto dai loro genitori, portando al tempo stesso idee e visioni nuove che proiettano Domaine verso il futuro della Borgogna.
Con Prune e Antoine al timone, Domaine Amiot-Servelle è pronto a crescere e svilupparsi nei prossimi anni. I loro vini, già riconosciuti per eleganza, complessità ed equilibrio, non potranno che migliorare con il tempo. La loro passione per la sostenibilità e per una vinificazione legata al terroir promette un futuro entusiasmante per la tenuta, dando vita a vini da bere oggi e capaci di evolversi magnificamente nel corso degli anni.
Si tratta di vini che affascinano fin da giovani, ma che promettono anche un’evoluzione lunga e appagante.
La Borgogna accoglie migliaia di talentuosi produttori e l’abbondanza di vini eccellenti nella regione è immensa. Ma Prune, Antoine e i vini del loro domaine si distinguono e si elevano nel panorama vinicolo, entrando a pieno titolo in una cerchia davvero d’eccellenza.

Il Lotto Amiot-Servelle
Abbiamo selezionato un lotto contenente sei straordinari vini dell’annata 2022 di Amiot-Servelle, tutti provenienti da vigneti Premier Cru situati nello splendido terroir di Chambolle-Musigny.
Anche Neal Martin di Vinous si è espresso sull’annata 2022:
"This is a wonderful array of wines, much more elegant and refined than those I encountered during my first visit. Apart from a predictably sublime Les Amoureuses, Chambolle-lovers should get excited about their Les Fuées and Les Borniques Premier Crus […]. But overall, this is a very convincing set of wines marking the opening of a new chapter at Amiot-Servelle."
(Questa è una meravigliosa selezione di vini, molto più eleganti e raffinati rispetto a quelli che avevo assaggiato durante la mia prima visita. Oltre a un prevedibilmente sublime Les Amoureuses, gli amanti di Chambolle dovrebbero entusiasmarsi per i Premier Cru Les Fuées e Les Borniques […]. Nel complesso, si tratta di una serie di vini davvero convincente che segna l’inizio di un nuovo capitolo per Amiot-Servelle.)
Tutti i vini sono prodotti in quantità estremamente limitate. Anche se non conosciamo i numeri esatti, sappiamo quale sia la produzione massima consentita per questi cru – ed è davvero minima. La disponibilità a livello globale lo conferma ulteriormente: su wine-searcher.com, infatti, sono presenti pochissime inserzioni – e quasi mai casse intere.
Il lotto 2022 contiene 18 bottiglie distribuite come segue:
3 x Les Amoureuses
3 x Derrière la Grange
3 x Les Borniques
3 x Les Charmes
3 x Les Fuées
3 x Les Plantes
Prezzo: €2,685*
2022 Amiot-Servelle Chambolle-Musigny Les Amoureuses Premier Cru
Les Amoureuses è uno dei vigneti Premier Cru più celebri e ricercati di Chambolle-Musigny, dove Amiot-Servelle possiede 0,45 ettari. Si trova immediatamente sotto al leggendario vigneto Musigny, condividendone inevitabilmente alcune qualità. Non sorprende quindi che Les Amoureuses sia considerato di qualità grand cru, pur non avendo ufficialmente tale classificazione.
Punteggi: Burghound 91 / Vinous (95–97)
Produzione massima consentita: 2.700 bottiglie
Risparmio rispetto all'offerta più bassa su wine-searcher.com: 24,9%
Prezzo per bottiglia: € 335*.
2022 Amiot-Servelle Chambolle-Musigny Derrière la Grange Premier Cru
Derrière la Grange è, dopo Les Amoureuses, probabilmente il miglior Premier Cru di Amiot-Servelle. Da soli 0,25 ettari si ricava una quantità estremamente limitata. Secondo Amiot-Servelle, Derrière la Grange è un vino che dovrebbe idealmente essere lasciato in cantina per almeno sette anni per avere il tempo di aprirsi e svilupparsi. Un vino con un eccellente potenziale d’invecchiamento.
Punteggi: Burghound 92 / Vinous (91–93)
Produzione massima consentita: 1.500 bottiglie
Risparmio rispetto all'offerta più bassa su wine-searcher.com: 10,5%
Prezzo per bottiglia: € 170*.
2022 Amiot-Servelle Chambolle-Musigny Les Borniques Premier Cru
Confinante con Bonnes-Mares, il vigneto Premier Cru Les Borniques si trova quasi incastonato tra Musigny, Bonnes-Mares e Les Amoureuses: una posizione che contribuisce all’elevata qualità raggiunta da Amiot-Servelle. Anche se Les Borniques rimane relativamente poco conosciuto rispetto ai suoi rinomati vicini, è sempre più considerato una gemma nascosta.
Punteggi: Burghound: 91 / Vinous (92–94)
Produzione massima consentita: 660 bottiglie
Risparmio rispetto all'offerta più bassa su wine-searcher.com: 9%
Prezzo per bottiglia: € 150*.
2022 Amiot-Servelle Chambolle-Musigny Les Charmes Premier Cru
Secondo Amiot-Servelle, Les Charmes è uno dei vini di punta della casa ed è ampiamente riconosciuto come uno dei siti più prestigiosi di Chambolle-Musigny, dove produttori come Georges Roumier, Hudelot-Noëllat, Dujac e Amiot-Servelle creano fianco a fianco vini bellissimi e molto ricercati. Come per Derrière la Grange, Amiot-Servelle raccomanda che anche Les Charmes venga lasciato in cantina per cinque o sette anni per esprimere appieno il suo “charme”.
Punteggi: Burghound 92 / Vinous (93–95)
Produzione massima consentita: 6.900 bottiglie
Risparmio rispetto all'offerta più bassa su wine-searcher.com: 31,5%
Prezzo per bottiglia: € 85*.
2022 Amiot-Servelle Chambolle-Musigny Les Fuées Premier Cru
Sui pendii superiori, accanto a Bonnes-Mares, si trova il vigneto Premier Cru Les Fuées. Il nome "Fuées" fa riferimento a un antico termine agricolo: una fuée era la superficie di terreno che un contadino poteva lavorare in un giorno. Amiot-Servelle coltiva qui 0,18 ettari, producendo un vino raro che non dovrebbe essere aperto prima di otto anni di invecchiamento, ma che vanta un potenziale di evoluzione superiore ai 20 anni.
Punteggi: Burghound 90 / Vinous (93–95)
Produzione massima consentita: 1.080 bottiglie
Risparmio rispetto all'offerta più bassa su wine-searcher.com: 24,1%
Prezzo per bottiglia: € 85*.
2022 Amiot-Servelle Chambolle-Musigny Les Plantes Premier Cru
Adiacente a Les Charmes si trova Les Plantes, che produce un classico e raffinato Chambolle-Musigny. Il nome "Plantes" si riferisce alle vigne giovani, e infatti è proprio da Les Plantes che provengono le viti più giovani tra quelle presenti in questo lotto. Descritto dal domaine come uno dei vini più delicati, Les Plantes offre un potenziale d’invecchiamento di 10–20 anni.
Punteggi: Burghound 91 / Vinous (90–92)
Produzione massima consentita: 2.340 bottiglie
Risparmio rispetto all'offerta più bassa su wine-searcher.com: 14,6%
Prezzo per bottiglia: € 70*.
L’Opinione di RareWine Invest
Prune e Antoine hanno davvero consolidato il proprio valore sulla scena vinicola borgognona, e con l’annata 2022 aprono un nuovo capitolo. Eppure, nonostante il crescente riconoscimento, la produzione estremamente limitata rende i loro vini tutt’altro che accessibili a tutti.
Questa è un’opportunità unica per mettere le mani su ciò che gli appassionati cercheranno tra dieci anni: Chambolle-Musigny maturo proveniente da alcuni dei migliori vigneti Premier Cru. Inoltre, potete ora beneficiare della nostra allocazione diretta e acquistare il lotto a un prezzo estremamente vantaggioso.