Consiglio di investimento - Italia - 18. giugno 2025

Novità: 2022 Tignanello per Investimento

+12% di rendimento medio annuo su dieci annate...

L'ultima annata del Super Tuscan e iconico Tignanello è arrivata, e questa è la tua occasione per entrare in anticipo in un promettente caso d'investimento.

Tignanello vanta una solida storia di performance di prezzo. Questo super brand italiano è sostenuto da un sano equilibrio tra acquirenti, una forte domanda e un prezzo favorevole.

Tignanello | Icona Italiana

Marchesi Antinori è più di una semplice azienda vinicola: è una storia vivente di eredità, innovazione e finezza enologica italiana che abbraccia più di 600 anni di storia. Dal 1385, la famiglia Antinori è stata una pietra miliare del panorama vinicolo toscano e, con 26 generazioni alle spalle, è uno dei più antichi produttori di vino a conduzione familiare del mondo. Nonostante le profonde radici nella tradizione, la famiglia non si è mai lasciata confinare dal passato, al contrario, la curiosità, il coraggio e la creatività hanno sempre plasmato il loro approccio al vino.

Un simbolo splendente di questa filosofia è Tignanello, il vino che ha davvero collocato Antinori sulla moderna mappa del vino e ha ridefinito ha ridefinito ciò che un vino italiano può essere. Quando Piero Antinori lanciò la prima annata nel 1971, si presentò con audaci deviazioni dalla consolidata tradizione chiantigiana: la fermentazione malolattica, l'affinamento in piccole botti francesi e l'uso di vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc. Tignanello non si è limitato a infrangere le regole, ma ha creato una nuova categoria: i Super Tuscan. Da allora, il vino è diventato un'icona e Antinori ha portato avanti l'eredità attraverso la viticoltura sostenibile, la tecnologia robotica nei vigneti e l'innovazione continua nelle cantine.

Oggi Marchesi Antinori non è solo un produttore di vino, ma un'istituzione, dove ogni bottiglia racconta una storia di passione, cultura e capacità di evolversi senza perdere la propria anima. Tignanello rimane il fiore all'occhiello della maison, non solo come vino, ma come idea: una ricerca della qualità senza compromessi guidata da coraggio e visione.

2022 Tignanello: Partecipa da Subito

"Such an elegant, poised wine", dice Antonio Galloni a proposito dell’annata 2022 del Super Tuscan Tignanello. Gli assegna 95 punti. Mentre Wine Advocate non ha ancora pubblicato il suo giudizio, James Suckling assegna 96 punti.

Si tratta di un vino appena uscito. Il prezzo più basso su wine-searcher.com attualmente a 105 €, mentre il prezzo medio delle 62 offerte disponibili a livello globale è di 137 €.

Il tuo prezzo: 100 €*.

*Prezzo ex. IVA e dazi. In casse complete e in perfette condizioni.

Alcuni Vini Mantengono Un Sano Equilibrio

Siamo ancora in un mercato a favore degli acquirenti e ad aprile Liv-ex a pubblicato un’interessante analisi sui vini che riescono a mantenere un sano equilibrio nonostante il contesto attuale.

Tra questi c'è proprio Tignanello, insieme a Masseto, Soldera, Salon e Le Pin, grazie a un rapporto qualità-prezzo che resta ragionevole.

Equilibrio Solido E Performance Storica

Nonostante il contesto sfidante, Tignanello ha storicamente offerto ottime performance. Secondo Liv-ex, le ultime dieci annate* presenti sul mercato da almeno cinque anni hanno generato un rendimento del 74,9% negli ultimi cinque anni — pari a un rendimento medio annuo del 12%.

*Annate 2008–2017

Il Mondo Vuole Tignanello

wine-searcher.com. elabora più di 650.000 ricerche al giorno e monitora la frequenza di ricerca di oltre 800.000 vini, offrendo una visione unica delle tendenze di mercato. Il mese scorso, Tignanello è stato il 21° vino più cercato sul portale.

A ciò si aggiunge…

… che Tignanello si è classificato al 39° posto nella prestigiosa Power 100 di Liv-Ex del 2024, una classifica che misura i vini per valore del brand, valore commerciale e volume degli scambi. Tignanello è quindi tra i 100 vini più desiderati al mondo.

L'Opinione di RareWine Invest

Tignanello è uno dei vini più iconici d'Italia: un vino con una domanda incorporata, un vino con prestazioni storicamente forti, un sano equilibrio in un mercato sfidato e attualmente un prezzo particolarmente interessante per gli investimenti.

Vengono prodotte circa 300.000 bottiglie di Tignanello per annata e, anche se sembra molto, il suo rapporto qualità-prezzo lo rende una scelta popolare per il consumo. La sua finestra di bevibilità è stimata tra il 2027 e il 2039.

2022

2022

Contattaci tramite il modulo in fondo alla pagina per scoprire le tue opzioni d´investimento o investi direttamente tramite il pulsante che segue.

Acquista adesso

*EUR 100 / bottiglia

Contatta RareWine Invest

Compila il modulo per essere contattato da noi il prima possibile