Consiglio di investimento - Bordeaux - 6. agosto 2025
Prestigiosi Petrus, Latour e Haut-Brion disponibili per l'investimento
Le 40 leggende di Bordeaux sono tra le migliori performance – e il mercato favorevole invita all’investimento.
Non capita tutti i giorni che proponiamo vini di Bordeaux per l’investimento. Non perché manchi la qualità – ma perché molti vini di Bordeaux sono semplicemente troppo costosi e la domanda non giustifica il prezzo. Tuttavia, esistono delle eccezioni, ed è proprio su queste che ora hai l’opportunità di investire: Petrus, Latour e Haut-Brion.
Mentre il Bordeaux 500 è stato l’indice Liv-ex con le peggiori performance nella prima metà dell’anno, il Bordeaux Legends 40 si è posizionato tra i migliori. Questo indice monitora l’andamento dei prezzi di 40 grandi vini di Bordeaux provenienti da annate eccezionali e più datate.
Ed è proprio questo tipo di vini e annate che ti proponiamo qui.
Tre produttori, quattro vini – tutti veri simboli dell’élite enologica mondiale, sinonimo di prestigio, fama, longevità e punteggi straordinari. Vini che hanno subito delle correzioni di prezzo nel mercato attuale orientato al compratore – motivo per cui ti offriamo oggi l’opportunità di investire.
E magari, in futuro, di gustare una Bordeaux iconica dalla tua cantina?
Domanda comprovata: Top 100 dei vini e distillati più popolari
Wine-Searcher è uno dei più grandi database mondiali per vino e distillati, con oltre 650.000 ricerche al giorno. Traccia la frequenza delle ricerche per oltre 800.000 vini, consentendo l’analisi dei trend di mercato.
Ogni mese, pubblicano una classifica dei 100 vini più cercati al mondo – e nella Top 10 dominano i Bordeaux: Petrus è al 5° posto, Latour al 6°, Haut-Brion al 7°.
Bordeaux continua quindi ad essere una delle regioni vinicole più ricercate al mondo.

Petrus
Non esiste probabilmente un appassionato di vino che non conosca Petrus. La sua storia inizia nel 1750, ma è nel 1878, durante l’Esposizione Universale di Parigi, che il mondo inizia davvero a notare questa piccola perla esclusiva di Pomerol.
In quell’occasione, Petrus vinse la medaglia d’oro – un riconoscimento ufficiale della sua qualità straordinaria.
All’epoca, Pomerol era una denominazione ancora sconosciuta, esclusa dalla classificazione ufficiale del 1855. Ma il successo di Petrus contribuì a cambiare le sorti della regione, dimostrando che poteva rivaleggiare con i grandi nomi della Médoc.
Oggi, Petrus è uno dei marchi vinicoli più ambiti al mondo. Solo circa 30.000 bottiglie vengono prodotte per ogni annata. Per confronto, l’intera regione di Bordeaux produce tra i 700 e gli 800 milioni di bottiglie all’anno.
2012 Petrus
Il Petrus 2012 ha ricevuto 96+ punti da Wine Advocate, 95 da Vinous e 98 da James Suckling.
Anche se è sul mercato da oltre 10 anni, secondo Wine Advocate la finestra di consumo si è aperta solo nel 2020 e si estende fino al 2045.
Inoltre, a luglio 2025, secondo Liv-ex, Petrus è stato il marchio più scambiato nella regione Bordeaux, con particolare attenzione per le annate 1986, 1995, 2009, 2012 e 2016.
La correzione di prezzo offre una nuova opportunità di investimento: secondo Wine-Searcher, il prezzo medio richiesto per Petrus 2012 ha raggiunto il picco nell’ottobre 2022 dopo essere aumentato del 114% dal 2015. Oggi è sceso a €3.390, cioè -16,2% rispetto a tre anni fa.
Il prezzo minimo su Wine-Searcher è attualmente €2.557. Il tuo prezzo è di €2.300.
Petrus 2012
OWC6 – 0,75L
Prezzo: €2.300 / bottiglia
NOTA: Disponibile solo una cassa
Château Latour
Château Latour rappresenta la tradizione più profonda di Bordeaux – ma anche innovazione, qualità ed eleganza senza tempo. Le sue origini risalgono al Medioevo, ma la sua fama si consolida tra il XVII e il XVIII secolo tra le élite europee.
Latour ottenne il titolo di Premier Cru Classé nella famosa classificazione del 1855. Situato a Pauillac, vicino al fiume Gironda, è celebre per la sua torre e per uno dei vigneti più rinomati del mondo.
Dal 1993, Latour è di proprietà del gruppo Artemis (Gucci, Balenciaga, Christie’s). Ciò ha segnato l’inizio di un’epoca di investimenti a lungo termine, tecnologie all’avanguardia e massima qualità.
Nel 2012, Latour ha interrotto le vendite en primeur, scegliendo di rilasciare i vini solo quando pronti per essere bevuti – aumentando esclusività e prestigio. Oggi è forse il castello più rigoroso e visionario di Bordeaux.
Latour 2000 & 1982
Il Grand Vin è il vino di punta del castello, con 120.000–140.000 bottiglie prodotte ogni anno. Offriamo due annate leggendarie: 2000 e 1982.
Entrambe hanno ricevuto 100 punti, e nonostante 18 anni di differenza, entrambe hanno un grande potenziale di invecchiamento. La differenza di prezzo riflette l’età e lo status mitico della 1982.
Latour 2000
“Il 2000 flirta con la perfezione.” – Wine Advocate
OWC12 – 0,75L
Prezzo: €650 / bottiglia
NOTA: Disponibile solo una cassa
Punteggi: WA: 97, VI: 99, JS: 100
Finestra di consumo (WA): 2010–2060
Calo medio dal picco (ottobre 2023): -16,9%
Latour 1982
“Uno dei tre o quattro migliori vini della vendemmia.” – Wine Advocate
OWC12 – 0,75L
Prezzo: €1.900 / bottiglia
Punteggi: WA: 100, VI: 99, JS: 98
Finestra di consumo (WA): 2012–2045
Calo medio dal picco (novembre 2022): -15,2%
NOTA: Disponibile solo una cassa

Château Haut-Brion
Château Haut-Brion ha radici storiche profonde e un nome che risuona ben oltre Bordeaux. Situato a Pessac, si distingue per posizione e stile dagli altri Premier Cru – ed è l’unico castello fuori dalla Médoc ad aver ottenuto la classificazione Premier Grand Cru Classé nel 1855.
La produzione vinicola risale all’inizio del 1500. Nel 1663, il diarista inglese Samuel Pepys lo citò con stupore – uno dei primi riferimenti al Bordeaux nella letteratura inglese.
L’annata 1989, come la 1982, è considerata una delle più iconiche del secolo. Un anno caldo e soleggiato, con maturazione perfetta: Haut-Brion produsse un vino leggendario.
Haut-Brion 1989
"Rimane uno dei vini immortali e uno dei migliori Bordeaux giovani dell’ultimo mezzo secolo.” – Robert Parker, Wine Advocate.
100 punti da Parker, 100 da Vinous, 100 da James Suckling. Uno dei più grandi vini mai prodotti – pura perfezione.
Finestra di consumo: 2009–2059 (Wine Advocate).
La produzione annuale è tra 200.000 e 240.000 bottiglie, ma il numero disponibile sul mercato è ormai molto più basso.
Secondo Wine-Searcher, il prezzo medio richiesto per Haut-Brion 1989 è aumentato del 104% dal 2015 al picco nell’ottobre 2022. Da allora, è sceso del 21,9%, seguendo la correzione generale del mercato dei vini di fascia alta.
OWC12 – 0,75L
Prezzo: €2.000 / bottiglia
NOTA: Disponibile solo una cassa
Opinione di RareWine Invest
Questi tre produttori sono icone assolute. Vini leggendari con lunga vita davanti – e potenziale di rivendita intatto nonostante le correzioni di prezzo. Anzi, il contrario.
Pur appartenendo a una categoria che raramente consigliamo per investimento, rappresentano alcuni dei vini più rari e ricercati al mondo. Vini per cui ci sarà sempre domanda.
Se desideri assicurarti un investimento – o la possibilità di stappare un giorno una bottiglia iconica dalla tua cantina – come sempre vale la regola: chi prima arriva, meglio alloggia.